Affichage de 1 à 12 sur 315 résultats

Attualità

Riforma del Codice delle Assicurazioni: cosa è cambiato nel 2025

Analisi delle principali modifiche legislative applicate dal gennaio 2025: impatto su broker, assicuratori e assicurati....

Attualità

Assicurazione sanitaria: i cambiamenti nei rimborsi da conoscere nel 2025

Nuova griglia di rimborso per le assicurazioni sanitarie complementari, contratti responsabili e cosa significa questo per i clienti...

Attualità

Fiscalità dell’assicurazione sulla vita: quali novità nel 2025?

Revisione delle modifiche fiscali e del risparmio, e consigli per ottimizzare i contratti esistenti....

Attualità

Aumento delle prime dell’assicurazione abitativa: le ragioni e le soluzioni

Nel 2025, le tariffe dell'assicurazione sulla casa conoscono un aumento marcato. Questo articolo decifra i principali fattori responsabili, come l'inflazione...

Attualità

Risparmio pensionistico: Perché i PER continuano a convincere nel 2025

Il Piano di Risparmio Pensionistico (PER) rimane uno dei prodotti di risparmio preferiti dai francesi nel 2025. L'articolo analizza i numeri delle sottoscrizioni, gli ev...

Attualità

Assicurazione auto: impatto delle nuove norme ecologiche 2025

L'anno 2025 segna una svolta per l'assicurazione auto con l'entrata in vigore di nuove norme ecologiche. L'articolo esplora le conseguenze su...

Attualità

Frontalieri svizzeri: nuove regole fiscali in vigore dal 2025

Numerosi cambiamenti influenzano i lavoratori frontalieri tra Francia e Svizzera nel 2025. L'articolo fa il punto sulle nuove regole...

Attualità

Il ruolo crescente dell'IA nel settore assicurativo

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore delle assicurazioni. Questo articolo esplora la sua integrazione nei processi di sottoscrizione e analisi...

Attualità

Ciberassicurazione: le aziende francesi si dotano finalmente

Di fronte alla moltiplicazione degli attacchi informatici, le aziende francesi si rivolgono massicciamente alla cyber-assicurazione nel 2025. L'articolo decifra...

Attualità

Intermediazione assicurativa: quali obbligazioni regolamentari da marzo 2025?

Dal marzo 2025, nuovi obblighi incorniciano la professione di broker assicurativo. L'articolo dettaglia gli aggiornamenti del registro ORIAS, ecc...

Attualità

Assicurazione del mutuatario 2025: cosa cambia la legge Lemoine

A partire da marzo 2025, la legge Lemoine evolve nuovamente sul dossier dell'assicurazione del mutuatario. Questo articolo esamina le modifiche...

Attualità

Assicurazione parametrica e micro-assicurazione: nuove soluzioni per i rischi climatici

Di fronte alla moltiplicazione degli eventi climatici estremi nel 2025, l’assicurazione parametrica e la micro-assicurazione si stanno sviluppando rapidamente. Questo ar...

Attualità

Gestione patrimoniale 3.0: l’ascesa dei robo-advisor e dell’IA

Nel 2025, le piattaforme di robo-advisor e assistenti virtuali gestiti dall'intelligenza artificiale rivoluzionano la gestione del patrimonio. Questo...

Attualità

SCPI e immobili commerciali: verso una ripresa timida nel 2025

Dopo due anni di tensione (contesto post-pandemico e raffreddamento economico), l'immobiliare commerciale mostra segni di stabilizzazione nel 2...

Attualità

Riforma delle pensioni: quale impatto per i PER e il risparmio dei dipendenti?

Nel contesto dei dibattiti sulla riforma delle pensioni all'inizio del 2025, il governo propone di rafforzare l'attrattività dei PER (Piani di Risparmio Pensionistico)...

Attualità

Assicurazione sanitaria: l'ascesa delle offerte modulari nel 2025

Le mutue e gli assicuratori sanitari lanciano nel 2025 offerte 'à la carte' che permettono di comporre personalmente il proprio livello di garanzie (ottica, dentale,...

Attualità

Obblighi KYC potenziati: cosa devono sapere i broker nel 2025

Dal gennaio 2025, l'ACPR e la MIVILUDES hanno inasprito le regole per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (KYC). Questo articolo discute...

Attualità

Etichetta ISR 2025: La rivoluzione dell'investimento socialmente responsabile

L'etichetta ISR (Investimento Socialmente Responsabile) raggiunge un traguardo nel 2025 con oltre 1.000 fondi etichettati e nuovi requisiti ESG (Ambiente, Sociale, Governance)...

Attualità

Trasmissione patrimoniale: come la legge «Casa di famiglia 2025» cambia le regole

La legge denominata "Casa Famiglia 2025", approvata nel febbraio 2025, introduce nuovi dispositivi per facilitare il trasferimento intergenerazionale...

Testimonianze

image
image

Grazie per le tue
preziose testimonianze

Tutte le recensioni sono verificate e certificate da Google. Condividi la tua esperienza per aiutare altri clienti nella scelta.

image

Un consiglio vicino

image
image
image
image
image

Una domanda?

Visita le domande frequenti

logo
alp-chat-bot