Ordini di borsa: Come effettuare un ordine sul mercato
Effettuare un ordine di borsa è l'atto fondamentale con cui un investitore acquista o vende azioni, obbligazioni o altri titoli finanziari. Dall'era degli scambi in borsa all'avvento del trading online, il modo di effettuare ordini è notevolmente evoluto. Questo articolo vi guida attraverso i diversi tipi di ordini di borsa, come effettuarli sul mercato e le strategie da adottare per ottimizzare le vostre transazioni.
I differenti tipi di ordini di borsa
Esistono diversi tipi di ordini di borsa che gli investitori possono utilizzare in base ai propri obiettivi:
- Ordine al mercato: Questo ordine permette di acquistare o vendere un titolo immediatamente al miglior prezzo disponibile. Ad esempio, se effettuate un ordine al mercato per acquistare 100 azioni dell'azienda XYZ, otterrete le azioni al prezzo attuale di mercato, qualunque esso sia.
- Ordine limitato: Questo tipo di ordine vi permette di fissare un prezzo massimo per l'acquisto o un prezzo minimo per la vendita. Ad esempio, se l'azione ABC è quotata a 50 €, potete effettuare un ordine limitato d'acquisto a 48 €, il che significa che l'acquisto verrà effettuato solo se il prezzo scende a 48 € o meno.
- Ordine a soglia di attivazione: Questo ordine, anche chiamato \\"stop\\", è utilizzato per limitare le perdite. Si attiva automaticamente non appena il prezzo del titolo raggiunge un certo livello. Ad esempio, se avete azioni quotate a 100 € e inserite un ordine stop a 90 €. Se il prezzo scende a 90 €, l'ordine si attiva e le azioni vengono vendute per evitare perdite maggiori.
Come effettuare un ordine di borsa
Effettuare un ordine di borsa è oggi molto accessibile grazie alle piattaforme di trading online. Ecco i passi da seguire:
- Scegliere un broker: Iscrivetevi presso un broker online, come Boursorama o Degiro, che offre una piattaforma di trading accessibile e sicura.
- Accedere alla piattaforma: Effettuate l'accesso alla piattaforma di trading e selezionate il titolo che volete acquistare o vendere.
- Selezionare il tipo di ordine: Scegliete il tipo di ordine che volete effettuare (mercato, limitato, stop) in base alla vostra strategia.
- Indicare la quantità: Inserite il numero di azioni o titoli che volete acquistare o vendere.
- Confermare l'ordine: Verificate i dettagli del vostro ordine e confermate la transazione. Il vostro ordine verrà quindi inviato al mercato per l'esecuzione.
Strategie di utilizzo degli ordini di borsa
L'uso oculato dei diversi tipi di ordini può migliorare le vostre performance sui mercati:
- Ordini limitati per evitare brutte sorprese: Gli ordini limitati permettono di controllare il prezzo a cui acquistate o vendete, riducendo così il rischio di pagare troppo caro o vendere in perdita.
- Ordini stop per proteggere i vostri guadagni: Posizionando ordini stop, potete proteggere i vostri profitti in caso di inversione di tendenza del mercato.
- Ordini al mercato per cogliere opportunità: Se avete bisogno di eseguire una transazione rapidamente, gli ordini al mercato garantiscono che il vostro ordine verrà eseguito immediatamente al miglior prezzo disponibile.
Regolamentazione degli ordini di borsa
In Francia, la regolamentazione delle transazioni in borsa è supervisionata dall'Autorité des marchés financiers (AMF). La legge n° 2016-1691 del 9 dicembre 2016, nota come legge Sapin II, regola in particolare le pratiche di trading per prevenire gli abusi di mercato. Ad esempio, la manipolazione dei corsi, consistente nel passare ordini per influenzare artificialmente il prezzo di un titolo, è severamente sanzionata.
Conclusione
Effettuare un ordine di borsa è un'operazione semplice ma cruciale nella gestione dei vostri investimenti. Comprendendo i diversi tipi di ordini e adottando strategie adatte ai vostri obiettivi finanziari, potete ottimizzare le vostre transazioni e gestire meglio i rischi. È inoltre importante rimanere informati sulle regolamentazioni in vigore per evitare brutte sorprese e proteggere i vostri investimenti nel lungo termine.