Dispositivo Borloo vecchio: Investire nell'immobiliare a prezzi accessibili

Il dispositivo Borloo vecchio, conosciuto anche come dispositivo Borloo popolare, è una misura fiscale che mira a incoraggiare gli investimenti nell'immobiliare locativo vecchio offrendo al contempo alloggi a canoni moderati. In cambio della messa in affitto di alloggi a prezzi accessibili, gli investitori possono beneficiare di interessanti detrazioni fiscali. Questo articolo esplora le condizioni di ammissibilità al dispositivo Borloo vecchio, i vantaggi fiscali che offre e le strategie per ottimizzare questo investimento.

Che cos'è il dispositivo Borloo vecchio?

Il dispositivo Borloo vecchio è stato istituito nel 2003 nell'ambito della legge di bilancio, su impulso di Jean-Louis Borloo, allora ministro della Coesione sociale. Si rivolge ai proprietari di alloggi vecchi che si impegnano a affittare i loro beni a famiglie modeste, a canoni inferiori al mercato. Questo dispositivo mira a facilitare l'accesso all'alloggio per famiglie a reddito intermedio e contemporaneamente a rinnovare il parco immobiliare vecchio.

Condizioni di ammissibilità

Per beneficiare del dispositivo Borloo vecchio, diverse condizioni devono essere soddisfatte:

  • Tipo di bene: Il dispositivo riguarda alloggi vecchi situati in zone geografiche definite dalla legge, generalmente zone in cui la domanda di affitto è elevata.
  • Canoni plafonati: Il proprietario deve impegnarsi ad affittare l'immobile a un canone plafonato, inferiore a quello di mercato, a seconda delle zone geografiche (A, B1, B2, C).
  • Condizioni dei conduttori ammissibili: I conduttori devono rispettare condizioni di reddito, con limiti di reddito definiti in base alla composizione del nucleo familiare e alla zona geografica.
  • Durata dell'affitto: L'immobile deve essere affittato per una durata minima di 6 o 9 anni, con possibilità di proroga fino a 12 anni per massimizzare i vantaggi fiscali.

Vantaggi fiscali del dispositivo Borloo vecchio

Il dispositivo Borloo vecchio offre diversi vantaggi fiscali interessanti:

  • Deduzione specifica: I proprietari possono beneficiare di una deduzione specifica del 30% sui redditi lordi fondiari per gli alloggi affittati a canoni intermedi. Questa deduzione può arrivare al 45% se l'alloggio è situato in zona di riequilibrio territoriale (ZRR).
  • Detrazione fiscale: Per gli alloggi soggetti a una convenzione Anah (Agenzia nazionale per l'abitare), può essere applicata una detrazione fiscale dal 30% al 70% sui lavori di ristrutturazione, a seconda della natura dei lavori e della localizzazione dell'immobile.
  • Accumulo dei vantaggi: Il dispositivo Borloo vecchio può essere cumulato con altri dispositivi, come il dispositivo Pinel per il vecchio ristrutturato, permettendo così di massimizzare la detrazione fiscale.

Strategie per massimizzare l'investimento sotto Borloo vecchio

Per trarre il massimo vantaggio dal dispositivo Borloo vecchio, è consigliabile:

  • Scegliere attentamente la localizzazione: Investire in zone con elevata domanda di affitto, ma con prezzi immobiliari accessibili, consente di massimizzare il rendimento locativo rispettando i limiti di canoni.
  • Ottimizzare i lavori di ristrutturazione: I lavori ammissibili alla detrazione fiscale possono includere miglioramenti energetici, adeguamenti alle normative e ristrutturazione completa dell'immobile. È consigliabile pianificare questi lavori per massimizzare i vantaggi fiscali.
  • Rispettare gli obblighi dichiarativi: I proprietari devono rispettare gli obblighi dichiarativi presso l'Anah e l'amministrazione fiscale per beneficiare delle detrazioni e delle detrazioni fiscali.

Esempi concreti

Supponiamo che un investitore acquisti un appartamento vecchio per 150.000 € in una zona B1, lo rinnovi per 30.000 € e lo affitti a un canone di 600 € al mese. Grazie al dispositivo Borloo vecchio, può beneficiare di una deduzione specifica del 30% sui redditi fondiari lordi e di una detrazione fiscale sui lavori, riducendo notevolmente la tassazione sui suoi redditi locativi.

Testi di legge che regolano il dispositivo Borloo vecchio

Il dispositivo Borloo vecchio è regolato dal Codice generale delle imposte, in particolare dagli articoli 31 e 199 novovicies. Questi testi precisano le condizioni di ammissibilità, i limiti di canoni e di risorse, nonché le modalità di detrazione e di detrazione fiscale applicabili. È essenziale conformarsi a queste regole per beneficiare dei vantaggi fiscali.

Conclusione

Il dispositivo Borloo vecchio è un'opportunità interessante per gli investitori che desiderano investire nell'immobiliare locativo vecchio beneficiando di significativi vantaggi fiscali. Scegliendo un bene in una zona idonea, rispettando i limiti di canoni e ottimizzando i lavori di ristrutturazione, è possibile realizzare un investimento redditizio e socialmente responsabile. Come per qualsiasi investimento immobiliare, è consigliabile consultare un esperto fiscale per massimizzare i vantaggi e garantire il rispetto degli obblighi legali.

image
image
image
image

Una domanda?

Visita le domande frequenti

logo
alp-chat-bot